Tu sei qui

Scuola Primaria "F. Filzi"

 

La nostra scuola primaria

Scuola Statale Primaria
"Fabio Filzi"

Via Volpi 20  loc.Gazzera
tel/fax 041 912700
Codice Ministeriale: VEEE84501B 

 

La scuola, circondata da un ampio giardino, è adiacente alla scuola Secondaria e alla scuola dell'Infanzia. E' un edificio a due piani, caratterizzato da grandi atri e spazi interni: le aule, la biblioteca, il laboratorio di informatica, l'aula multimediale, la palestra, l'aula per l'accoglienza pre-scuola, gli spazi mensa.

 

 

Come si insegna: finalità formative

Il percorso educativo e didattico pone inizialmente l’accento sulla socializzazione e sul potenziamento dell’autonomia, successivamente sulle attività di  scoperta, conoscenza e trasformazione della realtà, che avviano  ai processi cognitivi di simbolizzazione e astrazione portando gradualmente il bambino dal saper fare al saper essere.

L’approccio alle discipline parte dall’esperienza diretta del bambino e dall’osservazione della realtà per sviluppare le capacità di riflessione, analisi e confronto attraverso attività di laboratorio, attività di ricerca interdisciplinare con l’uso della biblioteca, e attività di animazione alla lettura. Per mantenere vivo l’interesse, le attività si concretizzano in mostre, mercatini della solidarietà, drammatizzazioni e spettacoli teatrali, feste di fine anno.

In continuità con la scuola dell’Infanzia, nella Scuola Primaria vengono sottolineati dei principi metodologici che contraddistinguono un’efficace azione formativa :

  • valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti;
  • attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglianze;
  • favorire l’esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze;
  • incoraggiare l’apprendimento collaborativo;
  • promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di “imparare ad apprendere”;
  • realizzare attività didattiche in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa;
  • dedicare  particolare cura alla formazione della classe come gruppo, alla promozione dei legami cooperativi fra gli alunni e alla gestione dei conflitti.

 

Modelli organizzativi : 

  1. Tempo pieno: orario settimanale di 40 ore, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30 comprensivo del tempo mensa
  2. Tempo normale: orario settimanale dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 con due rientri pomeridiani; nei giorni del rientro è possibile usufruire del servizio mensa.

Presentazione della scuola

Gli spazi 

Archivio attività

 

 

C.F. 82011560271

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.