Che cos'è il PTOF
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (P.T.O.F.) è il documento programmatico e informativo più importante di un istituto. Esso esplicita l’intenzionalità educativa e formativa dell’Istituto, attraverso le risorse (umane, professionali, territoriali, tecnologiche ed economiche) di cui dispone,
Il PTOF risulta quindi essere un documento articolato con una funzione anche organizzativa ed amministrativa, che va oltre la tradizionale informazione sull’identità culturale e progettuale della scuola, presenta l’insieme dei servizi offerti, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative adottate, le procedure di valutazione dell’offerta e dei risultati ottenuti secondo una previsione triennale.
La sua stesura è il risultato di un processo che parte dall’analisi dei dati del RAV (Rapporto di autovalutazione di Istituto) e dalla conseguente individuazione dei punti di forza e di debolezza della scuola, definendo successivamente gli obiettivi prioritari dell’Istituto.
In seguito alle modifiche sulla valutazione introdotte dal dlgs 62/2017, i criteri adottati dall'Istituto sono stati approvati dal Consiglio di Istituto con delibera n. 9 del 19/12/2017 (allegati 2,3,4,5).