Pensando al mio Futuro
"SONO SEMPRE I SOGNI A DARE FORMA AL MONDO"
“L’offerta formativa del territorio”
Venerdì 4 ottobre 2019 gli studenti delle classi terze hanno assistito all'incontro tenuto dalle docenti Michela Orso e Susanna Siegato, responsabili dell'Orientamento, durante il quale è stata presentata, attaverso un'attività ludica e coinvolgente, l’offerta formativa del territorio metropolitano ai giovani allievi che a breve dovranno operare la difficile scelta che li traghetterà verso il loro futuro di giovani adulti di domani.
MIUR: IL PORTALE DELL'ORIENTAMENTO
FUORI DI BANCO
"Ho finito le medie: quali opportunità?"
Salone dell'offerta formativa
7-8-9 novembre 2019
Tutti gli alunni delle classi terze giovedì 7 novembre, accompagnati dagli insegnanti, hanno potuto visitare "Fuori di Banco", il salone dell'offerta formativa, nella sua nuova location presso il terminal 103 della Stazione Marittima, per conoscere da vicino l’offerta formativa della provincia di Venezia e le opportunità di crescita personale.
All’interno del padiglione espositivo hanno trovato tutte le tipologie di istituti del territorio: professionali, tecnici, licei e centri di formazione professionale e presso gli stand delle scuole gli studenti hanno potuto chiedere informazioni direttamente ai rappresentanti degli istituti, agli insegnanti e ai coetanei che hanno già scelto il proprio percorso di formazione.
"Incontro Informativo di Orientamento per Genitori e Figli"
MERCOLEDì 13 novembre 2019 i genitori degli alunni delle classi 3^ sono stati invitati insieme ai ragazzi ad un incontro illustrativo sulle attività di Orientamento e alla presentazione di una panoramica sulle scuole superiori presenti nel territorio e sulle opportunità formative che il sistema di Istruzione e Formazione Professionale del secondo ciclo offre agli studenti, evidenziando gli aspetti più significativi da prendere in considerazione per una scelta efficace.
L'incontro è stato un'occasione per riflettere insieme alle docenti responsabili del progetto, Michela Orso e Susanna Siegato, sull’obbligo d’istruzione e sulle differenze e le analogie tra i licei, gli istituti tecnici, gli istituti professionali e l’istruzione professionale applicate al nostro territorio per accompagnare e sostenere in modo efficace ragazzi nella scelta della scuola superiore.
►Piano emergenza e evacuazione:
- Piano Emergenza scuola dell'infanzia "Mary Poppins"
- Piano Emergenza scuola primaria "F. Filzi"
- Piano Emergenza scuola secondaria di primo grado "Don L. Milani"
►Organigramma responsabilità
►Fascicolo informativo
►Fascicolo formazione
►Sicurezza sul lavoro - Norme di comportamento e Sanzioni
►Circolari sicurezza a.s. 2022-2023
►Protocollo Sicurezza Covid-19 valido fino ad a.s. 2021/2022
►Informativa sui rischi generali e specifici per il lavoratore che svolge la prestazione in smart working e lavoro domestico
►Protocollo di somministrazione farmaci a scuola
► Disposizioni sulle procedure da adottare in caso di infortunio e misure di primo soccorso
► Direttiva permanente obbligo di vigilanza sugli alunni
► Circolare : Sicurezza nell’ambiente di lavoro a.s. 2022/2023 - Rischi Specifici plesso “Mary Poppins"
► Circolare : Sicurezza nell'ambiente di lavoro a.s. 2022/2023 - Rischi Specifici plesso "F. Filzi"
► Circolare : Sicurezza nell'ambiente di lavoro a.s. 2022/2023 - Rischi Specifici plesso "Don L. Milani
C.F. 82011560271
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.