Tu sei qui

Curricolo d'Istituto

 Il Curricolo d'Istituto verticale "è il cuore didattico del Piano dell'Offerta Formativa e rappresenta l'insieme delle esperienze didattiche che, dai 3 ai 14 anni, in modo progressivo, graduale e continuo, promuovono negli allievi il conseguimento dei risultati attesi sul piano delle competenze”.

Il Curricolo verticale dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani è costruito secondo i seguenti riferimenti normativi:

1.Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018 (sostituisce la raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente).

2.D.M.n.139 del 22 agosto 2007 (Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo di istruzione)

3.Competenze chiave di cittadinanza

4.Indicazioni Nazionali del 4/09/2012

Le Indicazioni 2012 tracciano chiare coordinate di cui tener conto nella progettazione dei percorsi didattico-formativi:  il profilo dello studente, che esprime le competenze chiave europee;  i traguardi per lo sviluppo delle discipline;  gli obiettivi di apprendimento disciplinari, specifici.
Le competenze chiave europee (risalenti alla raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018 ) sono assunte dal sistema scolastico italiano come “orizzonte di riferimento verso cui tendere”; un tessuto comune per le diverse aree disciplinari.

 

      

Articolazione degli obiettivi per anno di corso Scuola Primaria

Progettazione educativa-didattica attività alternativa a IRC

 

C.F. 82011560271

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.